La privacy in azienda - il GDPR
l 25 maggio 2018 (data di piena applicabilità del GDPR) è ormai passato e le società ma anche i liberi professionisti che trattano dati personali, devono essere conformi al Regolamento Europeo 2016/679.
Offriamo consulenza ad aziende e professionisti per la gestione degli adempimenti, tecnici e normativi, relativi al trattamento di dati personali accompagnando l’organizzazione e il professionista in un percorso di corretta gestione attraverso un metodo consolidato ma con la flessibilità dell’esperienza.
In sentitesi, vediamo cosa viene chiesto di fare:
- Identificare tutti i soggetti interni ed esteri che effettuano trattamenti di dati personali, nonché tutti i sistemi e le piattaforme sottese a tali trattamenti.
- Verificare le clausole dei contratti stipulati con i propri fornitori di servizi per assicurarsi che le operazioni di trattamento avvengano secondo la corretta attribuzione di ruoli e responsabilità, come richiesto dal Regolamento.
- Definire e condividere requisiti di sicurezza adeguati al rischio e specifiche istruzioni operative.
- Garantire che i requisiti e le istruzioni individuate vengano comprese e rispettate; in particolare:
- Istruire il personale interno erogando una specifica formazione privacy;
- Valutare i presidi di sicurezza presenti sui sistemi informatici che trattano dati personali, definendo dove necessarie azioni di miglioramento;
- Monitorare costantemente lo “stato di salute” dei propri processi e dei trattamenti su dati personali, anche per identificare possibili manomissioni o intrusioni;
- Organizzarsi per rispondere alle eventuali richieste dell’Autorità;
- Definire metodi documentati per gestire eventuali violazioni dei dati;
- Recepire prontamente gli aggiornamenti normativi che dovessero man mano intervenire.

Oggi è diventato imprescindibile adeguarsi. La normativa infatti è molto chiara: chi non la rispetta rischierà di incorrere in sanzioni che potranno arrivare fino al 4% del fatturato aziendale globale. Farsi trovare impreparati può diventare molto rischioso per chiunque, soprattutto per un’azienda.
La nostra consulenza privacy è pensata su misura per te e per soddisfare tutte le esigenze.
DOCUMENTI
- Violazione di dati personali
- Regolamento UE 2016 679
- Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche
- Le regole sono cambiate - Privacy UE 679-16
- Il consenso
- I principali diritti previsti dal Regolamento UE 2016 679
- Guida all applicazione del Regolamento UE 2016 679
- Faq sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)